Assistenza al sinistro stradale:
Sinistro stradale con o senza feriti:
Ovunque tu subisca un incidente stradale, ferroviario, navale, o aereo, hai diritto di chiedere il risarcimento dei danni, patrimoniali e non patrimoniali sofferti, che il responsabile del sinistro e la compagnia di assicurazioni sono tenuti a riconoscere al danneggiato, o alla sua famiglia (in caso di decesso).
In questo caso non dovrai riconoscere a noi nessuna parcella, in quanto addebitata interamente alla compagnia assicurativa del responsabile dell’incidente.
Cosa fare in caso di incidente:
Recuperare più informazioni possibili. Non spostare l’auto, raccogli dati di eventuali testimoni (nome cognome, indirizzo, telefono ed eventuali dichiarazioni), scatta fotografie dello stato delle cose e dei luoghi.
Recati subito al più vicino pronto soccorso per gli accertamenti del caso.
Contattarci immediatamente in caso di un qualunque dubbio in merito al comportamento da tenere con la controparte.
In quanto tempo verrete risarciti:
Per i sinistri con soli danni a cose, quando il modulo di denuncia (CAI) è stato sottoscritto dai conducenti coinvolti nel sinistro, entro 30 giorni dalla ricezione di tale documentazione, l’impresa di assicurazione formula al danneggiato congrua e motivata offerta. Il termine si allunga a 60 giorni se non c’è modulo CAI compilato.
Per i danni alla persona il termine è entro 90 giorni per il danno alla persona.
Se il danneggiato dichiara di accettare la somma offertagli, l’impresa provvede al pagamento entro 15 giorni dalla ricezione della comunicazione.
Offerta non congrua:
Un sinistro è definito solo dopo la firma di una quietanza dove si dichiara di non aver più nulla a pretendere dalla compagnia.
Quindi nel caso in cui l’offerta non soddisfi le Vostre aspettative, non firmate nulla e rivolgetevi al nostro studio che valuterà la soluzione migliore per il prosieguo della pratica.